
Come da precedente avviso pubblico che, la PRESELEZIONE della procedura concorsuale in oggetto, ai sensi del’’art.7 del bando di concorso, avrà luogo IN MODALITA’ TELEMATICA E DA REMOTO IN DATA 29 dicembre 2023 secondo le modalità già comunicate e sarà basata sulle materie di esame di cui all’ art. 8 del bando di concorso.
La prova sarà costituita da 30 domande a risposta multipla ed il candidato avrà a disposizione 45 minuti di tempo per lo svolgimento della prova. Ad ogni domanda saranno assegnati i seguenti Punteggi: 1 punto alla risposta corretta; -0,33 punti di penalità per la risposta errata; 0 per la risposta non data.
Detta preselezione non è prova di esame. Tutti i candidati di cui all’ elenco precedentemente pubblicato, sono ammessi con riserva di accertamento dei requisiti. Si rammenta che, ai sensi dell’art. 25, co. 9, del d.l. 90/2014 (cd. Decreto Semplificazioni), convertito con modificazioni dalla Legge 114/2014 (che ha modificato l’art. 20 della Legge 104/92, aggiungendo il comma 2- bis), non sono tenuti a sostenere la preselezione le persone con invalidità uguale o superiore all’80% che abbiano richiesto l’esonero dalla preselezione e prodotto la certificazione attestante la percentuale di invalidità posseduta.
La graduatoria della preselezione sarà formata in ordine decrescente di punteggio sulla base del punteggio ottenuto. Conseguiranno l’ammissione alla prova scritta d’esame i primi cinquanta candidati che risulteranno collocati nella predetta graduatoria, nonché tutti coloro che si troveranno a parità di punteggio con il candidato posizionato al cinquantesimo posto in graduatoria.
QUALORA IL NUMERO DEI CANDIDATI PARTECIPANTI ALLA PRESELEZIONE RISULTI INFERIORE A 50 (CINQUANTA) UNITA’, GLI STESSI , PREVIA VERIFICA DEI REQUISITI DI PARTECIPAZIONE, SONO CONVOCATI SIN D’ORA A SOSTENERE LA PROVA SCRITTA IN MODALITA’ TELEMATICA E DA REMOTO DI CUI VERRA' DATA OPPORTUNA COMUNICAZIONE
f.to Dott. Ing Gianfranco Mulas