AGGIORNAMENTO PUBBLICAZIONE GRADUATORIE PROVVISORIE - Contributi per il diritto allo studio Borsa di studio regionale a.s. 2024/2025 Buono libri a.s. 2025/2026

Browse
immagine
Da a

Si informa che, con proposta di Determinazione Dirigenziale sono stati approvati gli elenchi degli studenti beneficiari di cui agli “Interventi per il Diritto allo studio - anno 2025":

  • Borsa di studio regionale A.S. 2024/2025;
  • Buono libri A.S. 2025/2026;

Scadenza 18 luglio 2025 - Domande su Istanze on line https://www.comune.portoscuso.ci.it/ accesso con SPID o CIE

secondo il seguente percorso: servizi on line - portale del cittadino – cliccare qui – servizi – modulistica on line - istanza online per la richiesta contributi diritto allo studio 2025 - allegato n. 2 B e/o allegato 2C - 

Si informa la cittadinanza che, con proposta di Determinazione Dirigenziale n. 455 del 11/06/2025 che sono stati attivati i seguenti interventi per il diritto allo studio rivolti agli studenti:

  1. BORSA DI STUDIO REGIONALE (a. s. 2024/2025)

Rivolta agli studenti delle scuole pubbliche primarie e secondarie di primo e secondo grado, il cui nucleo familiare presenta un indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) in corso di validità, ai sensi del D.P.C.M. n° 159/2013, inferiore o uguale a € 14.650,00.

Gli studenti che hanno presentato la domanda per l’assegnazione della borsa di studio nazionale a.s. 2024/2025, nelle more dell’approvazione della graduatoria regionale dei beneficiari, possono presentare la domanda anche per la borsa di studio regionale. Tra le due borse di studio sussiste l’incompatibilità nella sola fase di erogazione del beneficio.

L’importo unitario della Borsa di studio sarà definito dalla Regione Sardegna e non potrà essere superiore ai 200,00 euro.

  1. BUONO LIBRI (a. s. 2025/2026)

Rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, il cui nucleo familiare presenta un indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) in corso di validità, ai sensi del D.P.C.M. n° 159/2013, inferiore o uguale a € 20.000,00, per i soli libri di testo (sono pertanto esclusi vocabolari, atlanti e/o altro materiale scolastico).

L’importo unitario del singolo Buono da riconoscere a ogni studente beneficiario sarà definito dalla Regione Sardegna e non potrà essere superiore a:

  • 250,00 euro, per gli studenti che nell’a.s. 25/26 frequenteranno il primo anno della scuola secondaria di I grado o il primo anno della scuola secondaria di II grado o il primo anno dell’ultimo triennio della scuola secondaria di II grado;

  • 150,00 euro, per gli studenti nell’a.s. 25/26 frequenteranno gli altri anni della scuola secondaria di I o II grado.

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Possono presentare la domanda al Comune di propria residenza, entro il giorno 18 luglio 2025:

il genitore, il tutore legale dello studente o lo stesso studente se maggiorenne, mediante il sistema on line presente sul sito istituzionale del Comune di Portoscuso https://www.comune.portoscuso.ci.it/

(servizi on line -  portale del cittadino – cliccare qui – servizi – modulistica on line - istanza online per la richiesta contributi diritto allo studio 2025 - allegato n. 2 B e/o allegato 2C, accedendo con spid o cie e allegando la seguente documentazione:

  • Attestazione dell’ISEE (completo) in corso di validità rilasciata ai sensi della normativa prevista dal DPCM n.159/2013;

  • Documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità;

  • (Eventuale) Delega qualora, per lo studente maggiorenne, la domanda venga trasmessa da altro soggetto;

  • (Eventuale) Documento identità del soggetto delegante studente maggiorenne – beneficiario del contributo;

Al termine dell’inoltro telematico della domanda la procedura attribuirà un numero di protocollo che identificherà la pratica stessa.

Questo identificativo, da conservare/memorizzare, permetterà di rintracciare la propria posizione all’interno dell’elenco provvisorio e/o definitivo.

Si precisa che:

- il beneficiario è da intendersi lo studente;

- in caso di famiglie con più figli, è necessaria un'istanza per ciascuno studente beneficiario;

- per richiedere la borsa di studio regionale e il buono libri è necessario presentare due istanze distinte.

MODALITA’ DI EROGAZIONE DEL “BUONO LIBRI”

La documentazione giustificativa della spesa sostenuta per l’acquisto dei libri di testo (fatture e scontrini parlanti) deve essere presentata mediante il sistema ON LINE (accedendo con spid o cie – modulistica on line/diritto allo studio - rendiconto) a partire dal giorno 15 SETTEMBRE ED ENTRO IL GIORNO 10 NOVEMBRE 2025.

In caso di fattura unica di acquisto libri per più figli, si dovrà inviare una comunicazione con la documentazione giustificativa per ciascun figlio in cui siano evidenziati i libri acquistati per ognuno. Non è possibile presentare ricevute per acquisti avvenuti tramite altre fattispecie di incentivi (Carta del docente, Bonus cultura, Carta Postepay Borsa di Studio, ecc.).

Eventuali variazioni riguardanti la classe frequentata nell’anno scolastico 2025/2026, rispetto a quella dichiarata nell’istanza (per es. in caso di mancata ammissione alla classe successiva resa nota successivamente alla presentazione dell’istanza), dovranno essere tempestivamente.

INFORMATIVA PRIVACY

Il trattamento dei dati personali contenuti nella documentazione che sarà presentata all’Ente competente (Comune di Portoscuso), sarà gestito esclusivamente nell’ambito del procedimento e nel pieno rispetto delle disposizioni del Regolamento europeo per la protezione dei dati (Ue 679/2016). Maggiori dettagli si trovano nell’informativa allegata al presente avviso.

MODULISTICA E INFORMAZIONI

Si invitano gli utenti interessati a consultare il sito istituzionale nel quale saranno resi disponibili tutti gli aggiornamenti relativi al presente procedimento.

Per informazioni è possibile contattare l’ufficio Pubblica Istruzione alla e-mail: ml.lai@comune.portoscuso.ci.it oppure telefonicamente al numero 0781.5111415.