
L'Amministrazione Comunale rende noto che tramite il progetto "In su Sulcis" a cura dell'Associazione Culturale Sa Bèrtula Antiga, finanziato dalla legge 482/99 e L.R. 22/2018 è operativo il Servizio di Lingua Sarda con uno sportello linguistico comunale presso la Biblioteca Comunale in via Galileo Galilei.
Un operatore sarà a disposizione di Amministrazione e cittadinanza per:
-
tradurre in sardo atti amministrativi e avvisi pubblici o altre comunicazioni per l'Ente, in uscita o in entrata, e anche documenti privati;
-
tradurre in sardo contenuti di rilievo nel sito internet del comune e nelle altre piattaforme di comunicazione pubblica;
-
fornire assistenza nel sardo scritto e altre consulenze a funzionari e cittadini;
-
avviare progetti di collaborazione con le associazioni portoscusesi al fine di promuovere e valorizzare il patrimonio materiale e immateriale del paese;
-
Organizzare corsi di sardo.
Lo sportello riceve il mercoledì con orario:
9.00 – 12.00, in Biblioteca Comunale.
L'operatore è comunque in servizio e reperibile anche nei giorni:
Mercoledì con orario 12.00 – 17.00
Sabato con orario 9.00 – 17.00
Per appuntamenti e informazioni è possibile contattare l'operatore alla mail di servizio erricu.putzolu@gmail.com o contattando telefonicamente la Biblioteca in orario di servizio al numero 0781 509605
In su Sulcis, su sardu in ònnia logu e in ònnia dii. Fuedda cun nosus!
Il Comune di Portoscuso
Ufficio Pubblica Istruzione Cultura e Spettacolo
14 Giugno 2022
S'Amministratzioni Comunali ponit a isciri chi po mori de su progetu “In su Sulcis” a incuru de s'Assòtziu Culturali Sa Bèrtula Antiga, fintziau cun sa lege 482/99 e L.R. 22/2018 s'at incarrerau su Servìtziu Lìngua Sarda cun unu isportellu linguìsticu comunali anch'est sa Biblioteca Comunali in arruga Galileo Galilei.
Un'operadori est a disponimentu de Amministratzioni e citadinàntzia po:
-
furriai in sardu àutus amministrativus e avisus pùblicus o atras comunicatzionis in bessida o in intrada po s'Enti, e fintzas documentus privaus;
-
furriai in sardu informatzionis de importu in su situ internet de su Comunu e in is atrus tretus de comunicatzioni pùblica;
-
donai agiudu in su sardu iscritu e atras consulèntzias a funtzionàrius e citadinus;
-
incarrerai progetus de collaboratzioni cun is assòtzius portescusesus po sa promotzioni e s'avaloriu de su patrimòniu materiali e immateriali de sa bidda.
-
Aparitzai cursus de sardu.
S'isportellu est obertu su mèrcuris cun oràriu:
9.00-12.00, me in Biblioteca Comunali.
S'operadori est a disponimentu, cun apuntamentu, fintzas is diis:
Mèrcuris cun oràriu 12.00 – 17-00
Sàbudu cun oràriu 9.00-17.00
Po apuntamentus e informatzionis si podit preguntai a s’operadori cun sa mail de servìtziu erricu.putzolu@gmail.com o telefonendi, in oràriu de servìtziu, a su nùmeru de sa Biblioteca 0781 509605
In su Sulcis, su sardu in ònnia logu e in ònnia dii. Fuedda cun nosus!
Su Comunu de Portescusi
Ufìtziu Pùblica Istrutzioni Cultura e Ispetàculu
14 Làmpadas 2022