Bando “Promemoria Auschwitz Sardegna 2021"

- News
Bando “Promemoria Auschwitz Sardegna 2021"
►Promemoria Auschwitz è un progetto di educazione alla cittadinanza europea, pensato per accompagnare le giovani generazioni alla scoperta e alla comprensione della complessità del mondo che li circonda a partire dal passato. L’obiettivo generale è di educare a una partecipazione che sia libera, critica e consapevole, proponendo un percorso strutturato in grado di alimentare una relazione continua tra storia, memoria e cittadinanza.
È uno spazio in cui i partecipanti hanno l’opportunità di incontrarsi e approfondire tematiche storiche e sociali relative a quegli anni, in un periodo in cui le testimonianze dirette di quei terribili accadimenti cominciano a scomparire.
L'Amministrazione Comunale anche per quest'anno ha deciso di aderire e sostenere il progetto "Viaggio nella memoria 2021 - Promemoria Auschwitz Sardegna 2021”, proposto dalle Associazioni “ARCI Sardegna” e “Deina”.
La tappa più importante e intensa del progetto è, di norma, il viaggio a Cracovia, i cui momenti centrali sono rappresentati dalla visita al Museo Fabbrica di Oscar Schindler, al quartiere e all’ex ghetto ebraico di Cracovia, e quella ai campi di concentramento e sterminio di Auschwitz e Birkenau.
L’attuale situazione pandemica COVID tuttavia ha imposto ai promotori di rimodulare il progetto nel rispetto delle misure di contenimento adottate sia a livello nazionale che europeo.
Le visite si svolgeranno in modalità telematica, così come tutte le attività formative iniziali e successive alle visite stesse.
Potranno partecipare al progetto esclusivamente i giovani:
- Residenti nel Comune di PORTOSCUSO;
- Di età compresa tra i 18 e 25 anni;
- Che si impegnino a partecipare a tutte le fasi del progetto – comprese la formazione post visite e le successive restituzioni - pena l’automatica esclusione;
- Che si impegnino a contribuire con una quota di 10,00 € che dovrà essere versata nel corso delle riunioni preparatorie antecedenti le visite virtuali.
COME ADERIRE
Gli interessati dovranno compilare – esclusivamente on-line – ⇒ la domanda di partecipazione entro e non oltre le ore 24:00 di domenica 18 aprile
Gli educatori dell’ARCI Sardegna predisporranno – a loro insindacabile giudizio - la graduatoria dei richiedenti sulla base delle motivazioni indicate dai candidati nell’apposita sezione della domanda di partecipazione, riservandosi eventualmente di procedere a verifiche individuali con i candidati.
Saranno ammessi a partecipare complessivamente al Progetto i primi n. 3 giovani residenti nel Comune di PORTOSCUSO
I giovani di cui al punto precedente riceveranno successivamente e all’indirizzo e-mail indicato nel modulo di domanda, la convocazione contenente tutte le indicazioni per la partecipazione al progetto.